Get Adobe Flash player

english || italian

IS A CONSORTIUM BETWEEN

NOVA FILM

AND RADIOVISION PLUS



NOVA FILM ltd.


Dessy Tenekedjieva


www.tenekedjieva.com

e' una delle attrici, e produttrici bulgare piu' conosciute e di maggior talento. E' nata a Varna, la capitale marittima della Bulgaria. La sua mamma – d'origine ebrea di Kiev, e' professoressa di francese. Suo padre – ingegnere. Molto non convenzionale, Dessy Tenekedjieva ha trovato il giusto bilancio tra l'avant-garde, high brow e allo stesso tempo modern art commerciale.

Lei aveva solamente 14 anni quando ha fatto il suo debutto al cinema. Da quel momento ha girato piu' di 30 film, incluse le produzioni internazionali, e ha rappresentato la Bulgaria in moltissimi fori e festival.

Come Maria Medici nel film "Il Mestiere delle Armi" del famoso regista mondiale Ermanno Olmi, Dessy e' la prima attrice bulgara che rappresenta il suo paese al festival piu prestigioso al mondo – Il Film Festival di Cannes, con una parte principale nel film della selezione ufficiale del festival. "Il Mestiere delle Armi" ha ricevuto nove premi David di Donatello, anche il premio come miglior film dell'anno.

Alcuni dei suoi film piu' conosciuti : "Il Mestiere delle Armi" – reg. Ermanno Olmi, "Occhi di cristallo", reg. Eros Puglielli – selezione ufficiale di film festival di Venezia, "Killer Rats", reg. Tibor Takach, "Ritorno a casa" / di Harold Pinter /, reg. Stoyan Kambarev, "Ventitre", reg. Duccio Forzano, "Caso di conoscenza", reg. Luigi Perelli, "Le cose piu' importanti", reg. Ivan Andonov," Watchman", reg. Ivo Jambazov.

Dessy Tenekedjieva ha presa parte in qualche spettacolo teatrale contemporaneo come "Tre sorelle" di A.P.Tchekov / reg. Stoyan Kambarev /e "Il Maestro e Margherita" di M.Bulgakov, (reg.Tedy Moskov). Questi spettacoli sono stati presentati ai festivals piu' conosciuti al mondo – Avignon, Edinburgo, Mosca, Gerusalemme. Lei e' produttrice e prende la parte principale nello spettacolo "Lubovnika.com" di Eugene Ionesco.

Dessy ha anche una carriera musicale molto riuscita. Il suo ultimo album musicale e "CRAZY BUTTERFLY" . Tutti i suoi video musicali sono molto originali e arrivano all'apice di tivu' e radio chart. Lei e' produttrice e regista dei suoi video musicali, l'ultimo clip ha avuto il suo premier di recente su MTV. L'accettazione ufficiale della Bulgaria in EU fu celebrata con un concerto di Dessy nel City Hall in Berlino, Germania. La carrera impressionante dell'attrice attira l'attenzione di produttori di Euromaxx di Deutsche Welle , un TV show molto conosciuto nel mondo, e loro sono arrivati in Bulgaria per girare un film per lei.

Dall'anno 2000, Dessy e la sua compagnia di produzione Nova Film ha realizzato molti progetti fortunati musicali, teatrali, di cinema e della tivu'.

Dessy Tenekedjieva e' presidente della Fondazione Stoyan Kambarev , www.kambarev.org tra i cui membri sono inclusi 20 dei piu' importanti Bulgari che fanno parte del mondo artistico del paese. La fondazione e' creata per memorare il regista teatrale celebre e marito di Dessy – Stoyan Kambarev. L'obiettivo fondamentale della fondazione e' di sponsorizare giovani artisti con idee non-orthodoxale e originali. Dessy era la faccia della Casa di alta moda di Jean-Paul Gaultier per la Bulgaria. Ha anche siglato un contratto con il gigante giapponese Suzuki.



RADIOVISION PLUS ltd.



Alexander Metodiev

e' nato a Sofia nel 1952. La sua carriera nel cinema comincia abbastanza presto – nel 1969. Lui aveva solo 17 anni quando ha cominciato il lavoro di cascatore per lo studio bulgaro di cinema. Lui faceva per la maggior parte cadute con cavalli. In questo periodo lui ebbe l'opportunita' di fare la controfigura stunt dell'attrice principale nel CORNO DI CAPRA.
Nel 1978 si sposo' con sua moglie Yuliana Metodieva, che era insegnante di letteratura e ora fa l'editore generale di OBEKTIV – il magazine officiale del Comitato di Helsinki in Bulgaria.

Nel 1978 Metodiev e' diventato coordinatore e poi organizzatore. In questi anni sono state lanciate serie bulgare molto famose come "Il Capitano Petko Voivoda", "Casa per i nostri bambini" e "Il giorno si conosce della mattina".
Nel 1978, durante i suoi 30 anni e con due bimbi, lui si iscrive all' Universita' di Economica Nazionale e di Mondo, dove si specializza nell' Organizazione di Personale e l'Economia.

Nel 1991, due anni dopo la caduta del regime comunista in Bulgaria, viene fondata la compagnia di produzione RADIO VISION+. Dal 1996 al 2000, aiutato della sua esperienza e dalla sua conoscenza per il cinema, A. Metodiev comincia ad insegnare alla Nuova Universita' Bulgara, recentamente aperta.
Durante gli stessi anni / fino al 2001 /, lui ricopre una parte principale nello sviluppo dello Studio del Cinema Bulgaro "Boyana" come ispettore di produzione nella produzione dei film.
Per quanto concerne gli anni dalla fine del 20esimo secolo e l'inizio del 21esimo secolo, questi erano difficili per la Bulgaria, per A.Metodiev questi anni erano divenuti i migliori come Produttore esecutivo di moltissime produzioni italiane, girate in Bulgaria, e come sostenitore del cinema post-comunista bulgaro.
Mentre negli anni dal 2001 al 2008 la compagnia di produzione RADIO VISION + realizza alcuni dei suoi progetti e co-produzioni piu grandi. Tra questi vi sono il film italiano"Weapon Craft",il film Americano "Spartacus", la produzione russa "Gambit turco" e le due produzioni bulgare abbastanza conosciute "Volare con Rusinant" e "Arrivederci Hemingway".
La personalita' e l'attivita' di Alexander Metodiev hanno tracciato l'industria dei film in Bulgaria anche per la sua conoscenza di grandi nomi come Ermanno Olmi, Michael Kakoyanis e Djanik Fayziev.